In questa ricetta di oggi, vogliamo mostrarvi come preparare un piatto che non potete non conoscere, perché non solo è semplice da preparare ma è anche straordinariamente delizioso. Quando si tratta di secondi, la possibilità di stancarsi di ripetere lo stesso è sempre dietro l’angolo. Per questo è importante poter variare il più possibile per trovare un passatempo che soddisfi i gusti di tutta la famiglia. Per fortuna ci sono secondi piatti davvero sfiziosi e facili, come le Patate con i finocchi. Un contorno davvero speciale che porta varietà in tavola. Questa ricetta è particolarmente buona perché si basa su ingredienti sani e deliziosi che funzionano bene insieme. Finocchio e patate sono uno di questi, e oggi le prepareremo insieme, seguendo pochi e semplici passaggi. Sugli ingredienti non c’è dubbio: le patate e i finocchi saranno i protagonisti di questo buonissimo piatto e, una volta che li avrete assaggiato, diventeranno parte del tuo menu e staranno benissimo in cucina.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Ingredienti:
- 2 patate
- 2 finocchi
- 1 spicchio d’aglio
- q.b. olio extra vergine d’oliva
- q.b. sale
Per prima cosa laviamo e affettiamo i finocchi, poi abbiamo fatto lo stesso con le patate (dopo averle sbucciate, ovviamente). Prendete una padella antiaderente, irrorate con un filo d’olio e fate rosolare gli spicchi d’aglio. Aggiungere sale e olio e metterci dentro patate e finocchi. Friggete il tutto per qualche minuto, quindi coprite subito e cuocete per 15 minuti. Se le verdure tendono a seccarsi, aggiungere un po’ d’acqua. Trascorso il tempo, impiattare e servire i contorni, magari con i migliori hamburger di ceci e spinaci. In ogni caso il risultato sarà molto gustoso. Se lo si desidera, si possono aggiungere al contorno anche altre verdure come i peperoni. Il bello di questo contorno è che si può cambiare quanto si vuole. Il gusto è sempre delizioso e ogni volta puoi provare un gusto diverso. Il tutto senza perdere troppo tempo in cucina.
LEGGI ANCHE: Pollo al limone, pronto in 10 minuti e ottimo per un piatto light!