Perfetti sia come sfiziosi antipasti che come stuzzichini da accompagnare ad un aperitivo o ad una birra con gli amici, i rotolini di zucchine con crudo e robiola sono degli snack davvero invitanti e molto adatti al periodo estivo.
La preparazione dei rotolini di zucchine con crudo e robiola è estremamente semplice e non richiede molto tempo. Tanto più che una volta che avete a disposizione i pochi ingredienti necessari, ne potete realizzare molti in pochissimi minuti.
L’unica operazione che richiede un po’ di tempo è l’affettare ed il grigliare le zucchine, che vanno successivamente spalmate con una crema di robiola e completate con del buon prosciutto crudo e dell’erba cipollina tritata, prima di venire arrotolate su se stesse.
INGREDIENTI 2 zucchine Robiola: 100 g. Prosciutto crudo: 50 g. 1 ciuffo di erba cipollina Sale: q.b.
Pepe nero macinato: q.b.
PREPARAZIONE ROTOLINI DI ZUCCHINE CON CRUDO E ROBIOLA
Come prima cosa per realizzare degli invitanti rotolini di zucchine con crudo e robiola dovete dovete mondare le zucchine, ricavandone una dozzina (12-15 circa) di fette spesse al massimo 2-3 millimetri ciascuna. Queste fettine vanno tagliate nel senso della lunghezza, disposte su di un piano leggermente inclinato e salate, così che perdano parte della loro acqua di vegetazione.
Il tutto dovrebbe richiedere 15-20 minuti al massimo. Fate scaldare una griglia o una bistecchiera in ghisa e grigliate per bene le fette di zucchine, per un paio di minuti per ciascun lato.
Prendete una ciotola e mettetevi la robiola, l’erba cipollina sminuzzata, il pepe ed il prosciutto crudo a pezzettini (può anche essere lasciato a fettine ma a pezzettini risulta più pratico al momento di essere consumato). Amalgamate bene e riducete ad una crema, che dovete lasciare riposare in frigo per 15-20 minuti.
Una volta che le fette di zucchine si sono raffreddate, spalmatevi sopra la crema al prosciutto crudo e robiola preparata in precedenza. Non vi resta altro da fare se non arrotolare i rotolini di zucchine con crudo e robiola e guarnirli con un altro po’ di erba cipollina.