Il peperoncino è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina, soprattutto in alcune zone geografiche come quella del Mediterraneo. Basti pensare alla Calabria e a tutto il sud Italia, dove queste piante crescono rigogliose dato il clima e il sole che baciano la terra. Dato che è spesso presente anche nei piatti di pasta, abbiamo pensato di proporvi i 5 migliori primi piatti col peperoncino.
La ricetta più famosa e popolare che ci viene in mente, con ogni probabilità, è la classica spaghettata aglio, olio e peperoncino, ma sono moltissimi i primi che vedono la presenza di questo piccante ingrediente, in dosi più o meno generose. Il piccante non è gradito a tutti, ma a volte basta mezzo peperoncino o la sua punta per donare al piatto quel tocco in più, non sgradevole né invadente.
Senza dimenticare che questo “frutto” della natura contribuisce al benessere del nostro organismo. Povera di calorie e ricca di capsaicina e vitamina C, questa pianta aromatica è particolarmente apprezzata nei Paesi del Centro America, dove vengono coltivate alcune delle varietà più piccanti al mondo, come l’habanero e lo jalapeno tipico del Messico. Il peperoncino è anche ricco di polifenoli ed è rinomato per le sue proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. Ciò che più ci importa sottolineare in questo articolo, però, è che con questa pianta si possono preparare piatti di una bontà unica. Di seguito la nostra selezione, relativa solamente ai primi piatti. Buona lettura e buon appetito!