Bisi in tecia – Kung-Food

I bisi in tecia sono uno dei più tipici contorni della cucina tradizionale veneta, una ricetta molto semplice, veloce e super saporita.

I piselli in pentola, perché di questo alla fine si tratta, si sposano splendidamente con ogni tipo di secondo piatto di carne, dal roast-beef al pollo in umido, dall’arrosto di vitello alla carne alla griglia, ad esempio salsicce e wurstel. La preparazione dei piselli (a proposito, potete utilizzare quelli sgranati o anche quelli surgelati) alla veneta è davvero molto semplice, dato che vanno cotti in tegame con olio d’oliva, cipolla e pancetta a dadini.
Anche il tempo di preparazione dei bisi in tecia è estremamente ridotto, una mezz’oretta in tutto. Una ricetta quindi molto versatile, adatta ad ogni occasione e per giunta decisamente economica, il che non guasta. Se volete rendere leggermente più originale il piatto, potete aggiungere anche mezzo peperoncino in fase di cottura.

INGREDIENTIbisi-in-tecia-200x300-2553143 Piselli sgranati: 800 g. 1 cipolla 1 spicchio d’aglio Pancetta: 30 g. 1 rametto di rosmarino 1/2 bicchiere di aceto bianco Olio extravergine di oliva: q.b. Sale: q.b.

Pepe: q.b.

PREPARAZIONE BISI IN TECIA

Sbucciate la cipolla, poi affettatela molto sottilmente e tritate quindi lo spicchio d’aglio. Fate soffriggere cipolla e aglio in una padella, assieme a 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e alla pancetta tagliata a dadini.

Quando la cipolla risulta dorata, aggiungete i piselli e il rosmarino e mescolate bene il tutto. Aggiustate di sale, spolverate con del pepe e lasciate che gli ingredienti prendano sapore per 5 minuti. Irrorate con l’aceto e fate cuocere a fuoco basso, con il coperchio, per una quindicina di minuti. Trascorso questo tempo potete servire i bisi in tecia alla veneta.