La cucina brasiliana è estremamente famosa per piatti a base di carne gustosi e ricchi di sapore, proprio come il manzo flamengo.
Questa ricetta si prepara con filetto di manzo tagliato a tocchetti, cipolla in abbondanza, farina, birra, concentrato di pomodoro, zucchero e pane in cassetta. Solitamente il manzo flamengo viene servito con del riso bollito oppure con polpette di riso a base di formaggio, uovo e burro.
Una ricetta molto semplice nella sua preparazione ma che grazie alla presenza della cipolla e dell’aglio, regala sapori e profumi intensi, perfetti per una cena etnica in compagnia degli amici. Vedrete che autentica delizia e come gli ingredienti necessari alla preparazione del piatto si combinano perfettamente tra loro.
INGREDIENTI Filetto di manzo: 750 g. Farina: 10 g. 4 cipolle 1 cucchiaio di olio d’oliva 1 spicchio d’aglio 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 1 cucchiaino di zucchero Birra: 400 ml. Sale: q.b. Pepe: q.b. Origano: q.b. 4 fette di pane in cassetta Prezzemolo: q.b.
Senape: q.b.
PREPARAZIONE MANZO FLAMENGO
Tagliate il manzo dapprima a fette abbastanza sottili e poi a tocchetti, a quadrati non di grandi dimensioni. Passateli nella farina e fateli poi rosolare in padella nell’olio d’oliva caldo. Dopo aver affettato le cipolle molto sottili e dopo aver tritato l’aglio, aggiungete questi due ingredienti e lasciate rosolare bene, fino a quando la cipolla non diventa trasparente. Unite il concentrato di pomodoro disciolto in mezzo bicchiere d’acqua calda e mescolate bene.
Aggiustate con sale e pepe e aggiungete anche l’origano e lo zucchero, dopo di che irrorate con la birra. Coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco dolce, ma nel frattempo mettete a tostare le fette di pane. Sul lato alto, spalmatele di senape e tagliatele poi a metà. Quando la carne è cotta, disponetela sul piatto e servite il manzo flamengo con il pane tostato, dopo aver cosparso con un po’ di prezzemolo fresco tritato.