Il celebre cocktail denominato B52 è nato negli Stati Uniti d’America ed è un drink molto particolare, caratterizzato da tre strati di diversi colori suddivisi su linee orizzontali, detti “layers”, parola che in lingua inglese sta appunto per “strati”.
Il nome del B52 deriva dalla sigla di un bombardiere statunitense utilizzato nella tristemente famosa guerra del Vietnam. È questo uno dei motivi per cui nacque anche la versione flambè di questo cocktail. Il B52 viene preparato a “costruzione”, ossia strato per strato, differenziandosi pertanto dai normali cocktail.
In Italia viene generalmente servito in una coppetta da cocktail, mentre negli USA e nel resto d’Europa lo si serve nel bicchierino da “shot”. Di sicuro effetto la versione flambè, che è possibile realizzare anche a casa (stando ovviamente attenti) in maniera tale da stupire i vostri ospiti.
INGREDIENTI 1/3 di liquore al caffè (20 ml.) 1/3 di crema al whisky (20 ml.)
1/3 di Grand Marnier (20 ml.)
PREPARAZIONE B52
Per preparare il B52 versate innanzitutto il liquore al caffè (Kalhua) nel bicchierino designato. Fatto questo aggiungete molto lentamente la crema al whisky (Bailey’s), utilizzando un cucchiaino dalla parte convessa, facendo sì che il liquore galleggi sopra il Kalhua.
Allo stesso modo aggiungete anche il Grand Marnier, sempre con molta attenzione. Il vostro B52 è pronto per essere servito: sta a voi decidere se berlo così o nella versione “fiammeggiante”.