Acciugata – Kung-Food

C’è chi la chiama salsa acciugata, chi semplicemente acciugata. Poco importa, parliamo della stessa ricetta e stessa, saporitissima salsa da servire in tantissime occasioni diverse.

Questa salsa di acciughe può essere utilizzata per condire la pasta, meglio se pasta lunga, oppure come condimento per verdure fresche croccanti o bollite o ancora per altre preparazioni a base di carne. Una ricetta molto popolare e diffusa in tante regioni d’Italia, anche se di regione in regione e di città in città notiamo piccole variazioni sul tema e l’aggiunta di qualche ingrediente tipico.
Noi però vogliamo attenerci alla ricetta base e proporvi un’acciugata semplicissima, pronta davvero in pochi minuti e senza il minimo sforzo. Se le acciughe son fresche e l’olio d’oliva che andrete ad utilizzare è di prima qualità, la vostra salsa sarà a dir poco squisita e profumata come non mai. Vi consigliamo di prepararne in abbondanza e di utilizzarla a pranzo con degli spaghetti e la sera come accompagnamento alle verdure.

INGREDIENTIacciugata-199x300-3108896 16 acciughe 4 spicchi d’aglio 5-6 gocce di aceto Olio extravergine di oliva: 175 ml. 1 pizzico di sale

1 pizzico di pepe nero in grani

PREPARAZIONE ACCIUGATA
Sciacquate per bene le acciughe sotto l’acqua corrente fresca e, dopo averle private della spina, tagliatele a filetti. Fatto questo, sbucciate gli spicchi d’aglio e tritateli molto finemente. Prendete una ciotola, metteteci l’aglio e aggiungete le acciughe ridotte in poltiglia con l’aiuto dei rebbi di una forchetta.

Aggiungete anche un bicchiere di olio extravergine di oliva, qualche goccia di aceto e amalgamate il tutto, dopo aver aggiunto anche un pizzico di sale e uno di pepe nero macinato. A questo punto l’acciugata è pronta per essere versata in una salsiera ed essere servita in tavola.