Riso egiziano con lenticchie – Kung-Food

Conosciuto a livello internazionale con il nome di kusherie o kosheri, il riso egiziano con lenticchie è un piatto unico (o un piatto vegetariano, se preferite), tipico della tradizione culinaria dell’Egitto, come suggerito dal nome.

Il riso egiziano con lenticchie è davvero molto semplice ed economico da preparare, anche se la ricetta richiede un po’ di tempo prima di essere pronta. Ad alto contenuto proteico, questo piatto viene solitamente servito in tavola assieme a dello yogurt bianco, come contorno. Non stupisce che questo piatto sia tipico del Paese nordafricano dato che l’Egitto è, tra i Paesi del Medio Oriente, il più grande produttore di riso. La produzione di questo strepitoso alimento venne introdotta in Egitto attorno al VII secolo ed oggi la sua produzione ha luogo esclusivamente nella valle più bassa del Nilo. Se amate le ricette tradizionali, anche di altri luoghi del mondo, il riso egiziano con lenticchie vi piacerà di sicuro.

INGREDIENTI PER RISO E LENTICCHIE 2 cucchiai di olio 1 tazza e 1/4 di lenticchie Brodo vegetale: 700 ml. + 250 ml. per il riso 1 cucchiaino di sale 1 pizzico di pepe

1 tazza e 1/2 di riso

INGREDIENTI PER LA SALSA Pasta di pomodoro: 300 g. Salsa di pomodoro: 700 g. 1 peperone verde, tagliato a pezzetti Prezzemolo tritato: 100 g. 1 cucchiaio di zucchero 1/2 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di cumino

1 pizzico di pepe di Cayenna

INGREDIENTI PER LE CIPOLLE 2 cucchiai di olio 3 cipolle affettate

4 spicchi d’aglio sminuzzati

PREPARAZIONE RISO EGIZIANO CON LENTICCHIE

La prima cosa da fare è dorare le lenticchie (ovviamente dopo averle ammollate per almeno 6-8 ore) in una pentola con dell’olio. Fate andare a fuoco medio per 5 minuti, mescolando spesso. Passati i 5 minuti, aggiungete il brodo vegetale ed aggiustate di sale e pepe, quindi proseguite nella cottura senza coperchio, sempre a fuoco medio, per almeno 10 minuti. Unite anche il riso ed il suo brodo, portate ad ebollizione ed abbassate la fiamma, lasciando cuocere con il coperchio per 25 minuti, senza mescolare.

Nel mentre dedicatevi alla preparazione della salsa: prendete una padella e scaldate tutti gli ingredienti, quindi portate ad ebollizione, abbassate la fiamma e lasciate andare per 25-30 minuti. Prendete poi una padellina, scaldatevi l’olio e fatevi imbrunire la cipolle, quindi soffriggete a fuoco medio la cipolla assieme all’aglio. Quando le cipolle risultano abbrustolite, servite il riso egiziano con lenticchie in un piatto da portata, non prima di averci versato sopra la salsa di pomodoro e di aver aggiunto le cipolle abbrustolite.