La cucina africana si basa molto spesso su piatti consistenti, corposi e dal sapore deciso, nutrienti e di povere origini. Una descrizione che ritrae in pieno la ricetta che vi proponiamo oggi, il pollo al berberè.
Piatto africano particolarmente popolare in Eritrea, questa delizia vede come ingrediente principale proprio il berberè, un favoloso mix di undici spezie tra cui figurano pepe nero, peperoncino, coriandolo, cannella, chiodi di garofano, cumino, cardamomo e altre ancora. Insomma, chi non ama le spezie e i sapori decisi, che solitamente abbiniamo nel nostro immaginario alla cucina orientale, stia lontano dalla preparazione di questo piatto di pollo.
Il pollo al berberè viene più spesso preparato con le cosce o con pezzi di pollo, ma noi per praticità abbiamo preferito optare per il petto di pollo, tagliato a striscioline e più pratico da consumare, senza dover appunto disossare il pollo. Cubetti o striscioline di petto di pollo e il gioco è fatto. Se poi volete preparare un piatto unico, accompagnate con del riso in bianco e delle semplici verdure saltate in padella, in particolar modo le patate che donano ulteriore sostanza al tutto. Vedrete che dopo un piatto a base di carne, riso e patate, non vi sentirete assolutamente affamati!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE Petto di pollo: 500 g. Farina 00: q.b. 1 cipolla 2 cucchiaini di berberè 2 cucchiaio di olio extravergine di oliva 1/2 bicchiere di vino bianco 1/2 bicchiere di latte
Sale: q.b.
PREPARAZIONE POLLO AL BERBERÈ
Sbucciate la cipolla e affettatela ad anelli sottili ma non troppo. Mettete la cipolla in una padella nella quale avrete fatto scaldare 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Lasciate che cuocia per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, e nel mentre tagliate a striscioline il petto di pollo. Passate le fettine di pollo nella farina, quindi eliminate quella in eccesso e disponete il pollo in padella, facendolo rosolare per circa 5 minuti.
Irrorate con il vino bianco, lasciate che sfumi del tutto e alzate un pochino la fiamma, quindi unite il berberè e aggiustate di sale. Date una bella mescolata e aggiungete il latte, quindi abbassate la fiamma e completate la cottura del pollo al berberè, che deve risultare pronto una volta che si è creato un fondo di cottura denso e cremoso. A questo punto spegnete la fiamma, lasciate riposare per 5 minuti e servite quando è ancora caldo.