Papas rancheras – Kung-Food

Il nome esotico non deve trarre in inganno: le papas rancheras non sono una ricetta bizzarra e troppo particolare o difficile da realizzare, ma sono “solamente” delle saporite patate a spicchi, un piatto tipico della cucina messicana.

In Italia potremmo chiamarle spicchi di patate alla paprika, anche se le papas rancheras sono in realtà più ricche di sapori, come spesso avviene per i piatti della cucina tex-mex. Contengono, tra gli altri, aglio, rosmarino e tabasco. Se adorate le patate, se vi piace la cucina messicana e se cercate un contorno diverso dal solito, che si abbini non soltanto a piatti messicani ma anche a carni ed hamburger di varia natura, le papas rancheras sono la soluzione ideale! Inoltre, queste gustosissime patate possono anche essere servite come finger food in occasione di un buffet o di una cena in compagnia.

INGREDIENTI Patate: 1 kg. 1 tazza di farina Rosmarino fresco: q.b. 2 spicchi d’aglio Sale: q.b.

Olio di semi: q.b.

INGREDIENTI PER LA SALSA 2 pomodori 2 cucchiai di crema di formaggio Succo di ½ limone 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva Coriandolo fresco: q.b. Basilico fresco: q.b. Tabasco: q.b. Sale: q.b.

Pepe: q.b.

PREPARAZIONE PAPAS RANCHERAS

Per prima cosa lavate con estrema cura le patate con la buccia, tagliatele a spicchi longitudinalmente e passatele velocemente nella farina. Fatto questo prendete una capiente padella con abbondante olio per friggere, scaldate e, quando l’olio sarà bollente, friggete le patate fino a che non risultano ben dorate. Scolatele, adagiatele su della carta assorbente così da eliminare l’olio in eccesso e strofinatele poi grossolanamente con gli spicchi d’aglio. Infine cospargete di sale e di foglie tritate di rosmarino fresco.

La salsa delle papas rancheras può essere invece preparata in anticipo. Togliete la pelle ai pomodori, dopo averli immersi per qualche secondo in acqua bollente, così da facilitare l’operazione. Passate i pomodori in un frullatore assieme alla crema di formaggio, al succo di limone, all’olio d’oliva, al tabasco, al coriandolo, al sale ed al pepe. La salsa è pronta e dovrebbe avere un sapore piccante e aspro; ovviamente la quantità di tabasco utilizzata dipende dai vostri gusti personali e da quelli dei vostri ospiti. In alternativa, utilizzate una più delicata salsa allo yogurt.