Calamari alla toscana – Kung-Food

I calamari alla toscana sono un secondo piatto molto ricco di sapore ma al tempo stesso povero di calorie e molto semplice da preparare.

Questa ricetta, molto popolare non solo in Toscana ma anche in altre zone del centro Italia, si prepara con pochi ingredienti, tra i quali i principali sono ovviamente i molluschi, gli spinaci, il concentrato di pomodoro e l’aglio. Un secondo piatto perfetto da servire quando gli spinaci sono in stagione, magari la domenica in occasione di un pranzo con il “parentado”.
I calamari alla toscana sono buonissimi se preparati con molluschi freschi, che vanno logicamente curati e puliti a dovere. Un’operazione forse non velocissima e nemmeno particolarmente divertente, ma che è assolutamente necessaria per il buon esito della ricetta. I calamari surgelati, infatti, oltre a non fornirvi l’inchiostro necessario per la preparazione, non hanno lo stesso ottimo sapore di quelli freschi.

INGREDIENTI 4 calamari di grosse dimensioni Spinaci: 1 kg. 2 spicchi d’aglio 8 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro Sale: q.b.

Pepe: q.b.

PREPARAZIONE CALAMARI ALLA TOSCANA

La prima operazione da compiere è mondare e lavare bene gli spinaci. Scottateli in una pentola contenente un pizzico di sale, senza l’aggiunta di ulteriore acqua. Strizzateli e metteteli da parte, quindi dedicatevi alla pulizia dei calamari. Eliminate gli occhi, svuotate i loro corpi e lavateli bene sotto l’acqua corrente fredda, quindi metteteli ad asciugare su di un panno, avendo cura di tenere da parte i sacchetti con l’inchiostro. Fate imbiondire uno spicchio d’aglio sbucciato in un tegame, assieme a circa 4 cucchiai di olio evo. Quando l’aglio ha preso colore, eliminatelo e aggiungete gli spinaci, che devono prendere sapore.

Mettete nuovamente da parte gli spinaci e, nello spesso tegame, fate rosolare il secondo spicchio d’aglio sbucciato assieme ad altri 4 cucchiai di olio. Unite poi i calamari e fateli rosolare a fuoco vivace. A questo punto unite anche il concentrato di pomodoro disciolto in un bicchiere di acqua tiepida. Prelevate lo spicchio d’aglio, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per 60 minuti con il coperchio. Trascorso questo tempo aggiungete gli spinaci e il nero di seppia, mescolate bene, lasciate addensare il tutto e servite in tavola i calamari alla toscana.