Molto spesso bastano pochi e semplici ingredienti per preparare un primo piatto sopraffino, come la pasta menta e pecorino che trovate spiegata passo passo di seguito.
Ingredienti freschi per una ricetta che andrebbe preparata con i rigatoni o con formati di pasta simile, che si sposa benissimo con il sugo a base di pecorino grattugiato e menta. Il tutto reso cremoso e invitante dall’utilizzo di un po’ di acqua di cottura, con la quale si va a emulsionare una invitante crema che si attacca perfettamente alla pasta, meglio se corta e trafilata al bronzo, dalla superficie ruvida.
Oltre alla menta, ingrediente principe di questo primo piatto, un ruolo importante lo rivestono anche il prezzemolo e il peperoncino, senza dimenticare proprio il pecorino romano che va grattugiato finemente in maniera tale da farlo poi sciogliere uniformemente una volta che si salta in padella la pasta. Vi lasciamo ai passaggi necessari per preparare un’ottima pasta menta e pecorino, un piatto primaverile da gustare in una bella giornata di sole.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE Pasta: 400 g. Pecorino romano: 150 g. Prezzemolo: 200 g. Menta: q.b. 1 peperoncino 1 cipolla piccola 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Pepe bianco: q.b.
PREPARAZIONE PASTA MENTA E PECORINO
Prendete una padella ampia e scaldate l’olio di oliva, nel quale dovete far appassire la cipolla affettata finemente e il peperoncino. Grattugiate il pecorino, lavate il prezzemolo e la menta e tritate finemente entrambi. Mettete a lessare la pasta in acqua leggermente salata e, quando risulta al dente, scolatela avendo cura di tenere da parte un paio di mestoli di acqua di cottura.
Versate la pasta nella padella con la cipolla appassita, aggiungete il pecorino grattugiato, un po’ di acqua di cottura e iniziate a saltare la pasta in padella. Create una golosa salsina e solo a quel punto aggiungete le erbe tritate, un pizzico di sale e uno di pepe e servite in tavola la pasta menta e pecorino.