Quando si ha voglia di un primo piatto leggero, delicato e dolce, la ricetta della zuppa di carote è la soluzione ideale e perfetta in qualsiasi periodo dell’anno, dato che può essere gustata ben calda nei mesi con clima più rigido e fresca invece nel periodo estivo.
La zuppa di carote, oltre ai classici ingredienti come carote, patate e cipolle, può essere realizzata in molte versioni, ad esempio aromatizzata alla cannella o all’erba cipollina. Questo piatto leggero e colorato, grazie alla presenza delle carote, vanta molte proprietà benefiche: il betacarotene aiuta a proteggere la pelle dai raggi solari e stimola la produzione di melanina, inoltre mantiene i denti sani e contrasta la formazione di calcoli renali.
A tutto ciò aggiungiamo che potenzia le difese immunitarie ed acuisce le proprietà visive: in parole povere la zuppa di carote è un vero toccasana!
INGREDIENTI 4 carote 4 tazze d’acqua 1 cipolla 1 patata Pepe nero: q.b. Basilico: q.b. 1 noce di burro
Sale: q.b.
PREPARAZIONE ZUPPA DI CAROTE
Per realizzare una buona zuppa di carote iniziate prendendo una casseruola dove mettere acqua e sale, che dovete portare a bollore. Unite anche le carote, la cipolla e la patata e fate sobbollire per un quarto d’ora circa, comunque fino a quando le verdure non risultano tenere.
Prendete il mixer e schiacciate le verdure, aggiungendo anche un po’ d’acqua così da ottenere una vera e propria purea, che dovete rimettere nella casseruola; aggiustate di pepe e riscaldate senza coperchio. Poco prima di servire in tavola, aggiungete anche la noce di burro: la zuppa di carote è pronta.