Trifoglio irlandese – Kung-Food

I dolci della tradizione sono sempre buonissimi e ci permettono di immergerci in un clima di festa. Non fa eccezione il trifoglio irlandese, un dolce tipico della verde e rigogliosa Irlanda che può anche essere regalato, dato che si dice porti molta fortuna. Da sempre il trifoglio, il celebre Shamrock, è uno dei simboli dell’Irlanda, per cui è molto comune trovarlo riproposto in ovunque, dalla cucina ai gadget fino all’abbigliamento; se anche voi avete voglia di festeggiare la Festa di San Patrizio con i vostri amici, il trifoglio irlandese può essere il dolce giusto da presentare a fine cena. Secondo la leggenda il legame tra il trifoglio e il santo patrono dell’isola San Patrizio risale al 1669 circa, mentre altri lo fanno risalire al 1776. Sia come sia, che vogliate festeggiare o se semplicemente siete curiosi di preparare dei biscottini diversi dal solito, questi dolcetti non mancheranno di strappare un sorriso a grandi e piccini, dato che si presentano molto bene.

INGREDIENTI Farina: 250 gr. Burro: 250 gr. Zucchero a velo setacciato: 250 gr.

Mandorle tritate: 25 gr.

PREPARAZIONE
Iniziate a preparare il trifoglio irlandese setacciando la farina in una ciotola; fatto questo, incorporate il burro ed aggiungete anche lo zucchero mescolato alle mandorle tritate. Stendete l’impasto finemente ed utilizzate degli stampini a forma di trifoglio così da ricavare tanti piccoli e graziosi biscotti. Cuocete a 190°C fino a quando i dolcetti risultano dorati, diciamo una decina di minuti.

Coprite con glassa alla menta piperita e servite il trifoglio irlandese. Per la glassa alla menta vi occorrono 90 grammi di zucchero, 3 cucchiai di acqua fredda ed un paio di gocce di essenza alla menta piperita. Non dovete fare altro che mettere lo zucchero in una ciotola, aggiungere l’acqua e l’essenza e miscelare.