Canestrelli al forno – Kung-Food

I canestrelli al forno sono un piatto a base di molluschi veramente intrigante e semplicissimo da preparare.

Ottimo da proporre nell’ambito di una cenetta di pesce, accompagnato da un buon vino bianco fresco, questo mollusco differisce dalla capasanta per le sue dimensioni, maggiori, e perché vive in acqua meno profonde (circa 10 metri contro gli oltre 25 della capasanta). La famiglia di appartenenza però è la stessa, quella dei pettini di mare, e il mollusco è composto dalla polpa di colore bianco e dal corallo, arancione.
I canestrelli possono essere cucinati in mille maniere, ad esempio al forno o in padella, fritti o grigliati, semplici o con salse al vino o alla soia. Purtroppo il rovescio della medaglia di questo ottimo antipasto è che ha un costo piuttosto alto, quasi proibitivo se vogliamo, per cui è da riservare, almeno per quanto riguarda una famiglia dalla disponibilità economica media, a occasioni particolari e cenette a lume di candela.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 8 canestrelli Pangrattato: 50 g. 1 spicchio d’aglio 4 rametti di prezzemolo Olio extravergine di oliva: 25 ml.

Pepe: q.b.

PREPARAZIONE CANESTRELLI AL FORNO

Lavate bene il prezzemolo, rimuovete i gambi, asciugatelo con un panno pulito e tritatelo finemente. Lo stesso fate con lo spicchio d’aglio, dopo averlo sbucciato. Prendete una ciotola, mettetevi il pangrattato, spolverate con il pepe e unite l’olio extravergine di oliva, l’aglio e il prezzemolo tritato. Fatto questo mescolate bene il composto.

A questo punto lavate i canestrelli, tamponateli con un panno pulito asciutto e su ogni conchiglia mettete un cucchiaino di composto a base di pangrattato. Sopra questo disponete un canestrello e ricoprite con dell’altro composto. Irrorate ciascun canestrello con un filo di olio, quindi infornate a 180°C per 10 minuti, infine passate in modalità grill per 2 minuti. Trascorso questo tempo i canestrelli al forno sono pronti per essere serviti.