Di solito la compriamo direttamente al supermercato perché non abbiamo tempo o perché pensiamo sia troppo difficile di preparare, in realtà la maionese preparata in casa non è poi così difficile come si può pensare.
Bastano infatti piccoli accorgimenti, ed evitare alcuni errori, per gustare una salsa perfetta. Salsa gustosa e versatile, la maionese viene usata in molte preparazioni in cucina, dagli antipasti ai contorni più appetitosi, ed è inoltre la base di molte altre salse: dalla salsa aioli alla salsa tartara, dalla tonnata alla salsa rosa.
Le sue origini sono incerte: c’è infatti chi crede nasca da un errore di un fornaio e chi dice (e questa sembra la più attendibile) nasca per mano del duca di Mayenne, intorno al ‘600, che inventò la salsa mayonnaise. Qualunque siano le sue origini la maionese è sicuramente una delle salse più amate ed utilizzate in cucina che per essere preparata richiede solo 3 tuorli d’uovo, sale, pepe, olio extra vergine di oliva e limone e tanto olio di gomito. Ecco quindi 5 errori da evitare nel preparare la maionese in casa, perché fatta con le proprie mani è tutta un’altra cosa.