Pollo in casseruola all'orientale – Kung-Food

Il pollo in casseruola all’orientale con funghi shiitake è una ricetta particolarmente apprezzata nei Paesi orientali, specialmente in Cina e Giappone.

Questo secondo piatto combina profumi e sapori molto diversi tra loro. Lo shiitake, oltre a essere un fungo molto saporito e caratteristico, è conosciuto in Oriente per le sue spiccate proprietà curative, soprattutto antinfiammatorie e antibatteriche. Un fungo che, oramai, si trova molto facilmente anche in Italia.
Oltre al pollo e ai funghi, questo piatto etnico vede la presenza della salsa di soia, del sakè, dello zenzero e dei semi di sesamo tostati. Il pollo in casseruola all’orientale è un piatto ricco, che a volte viene persino accompagnato da del riso, altro alimento estremamente diffuso nei piatti provenienti dall’Oriente. Tornando ai funghi, sottolineiamo che noi abbiamo trovato solamente quelli secchi: nessun problema, un’oretta in ammollo e il gioco è fatto. Tuttavia, se li trovate, optate per quelli freschi, che sono ancora più gustosi.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE Petto di pollo: 600 g. 6 funghi shiitake 2 cucchiai di farina 00 3 cucchiai di olio di semi 2 cucchiai di sakè 2 cucchiai di salsa di soia Zenzero: q.b. 3 carote 1 porro 1 cucchiai di semi di sesamo tostati

Coriandolo tritato: q.b.

PREPARAZIONE POLLO IN CASSERUOLA ALL’ORIENTALE

Mettete in ammollo i funghi shiitake per un’ora in acqua fredda. Nel mentre, tagliate il petto di pollo a tocchetti e mettetelo a marinare per mezz’ora in una ciotola contenente 2 cucchiai di olio, 2 cm di zenzero grattugiato e 2 cucchiai di salsa di soia. Tagliate il pollo a rondelle e, dopo averle sbucciate, tagliate le carote a pezzetti. Prendete una padella e scaldate un cucchiaio di olio, dopo di che fate saltare le verdure.

Eliminate dai funghi il gambo, più duro, quindi tagliate i cappelli in quattro e aggiungeteli in padella alle verdure. Prelevate la carne di pollo dalla marinata, sgocciolatela e passatela nella farina. Mettete il pollo in padella con le verdure e fate saltare a fiamma vivace per 3-4 minuti, quindi sfumate con il sakè e bagnate con 2 cucchiai della marinatura. Aggiustate di sale e lasciate cuocere per altri 15 minuti. Un minuto prima di spegnere la fiamma, aggiungete il coriandolo tritato e i semi di sesamo già tostati, quindi servite in tavola il pollo in casseruola all’orientale ben caldo.