Insalata con uva e formaggi misti – Kung-Food

La primavera viene spesso associata a ricche e gustose insalatone, che hanno la capacità di risultare profumate e saporite ma al tempo stesso leggere e genuine. Proprio come l’insalata con uva e formaggi misti, che può essere preparata come piatto unico, magari a pranzo in estate, oppure come invitante contorno nel corso di una cena tra amici.

Questo contorno colorato può essere preparato in mille modi e soprattutto scegliendo i formaggi ed il tipo d’uva che preferite. Noi abbiamo scelto di utilizzare uva sia bianca che rosse e come formaggi abbiamo invece scelto il brie, il gorgonzola e la feta, formaggio greco molto gettonato quando si parla di insalate. Ovviamente potete utilizzare anche la mozzarella, la fontina, scaglie di Grana Padano o qualsiasi altro formaggio abbiate in casa o vogliate abbinare all’uva. Un Tocco finale potrebbero essere dei gherigli di noce, se vi piacciono. La loro croccantezza, a contrasto con la cremosità dei formaggi, è la fine del mondo!

INGREDIENTI 1 grappolo di uva bianca 1 grappolo di uva nera Feta: 100 g. Gorgonzola: 100 g. Brie: 100 g. Insalata gentilina: 150 g. Rucola: 150 g. Olio extravergine di oliva: q.b.

Sale: q.b.

PREPARAZIONE INSALATA CON UVA E FORMAGGI MISTI

Lavate bene l’uva sotto l’acqua corrente fresca, quindi staccate gli acini e, se questi sono troppo grandi, tagliateli a metà andando ad eliminare anche i semini interni. Tagliate anche i formaggi, a fette oppure a cubetti di dimensioni non troppo grandi. Prendete un’insalatiera abbastanza capiente, disponetevi l’insalata e la rucola (dopo averle accuratamente lavate ed asciugate) ed aggiungete nell’ordine: gli acini d’uva bianca e rossa, il gorgonzola, il  brie e la feta.

Condite a vostro piacimento con olio extravergine di oliva e sale (o, in alternativa, portate in tavola l’oliera e lasciate che ogni commensale condisca la propria porzione) ed il gioco è fatto, servite in tavola l’insalata con uva e formaggi misti.