Anelli di cipolla fritti – Kung-Food

Un contorno non proprio leggero, ma al tempo stesso una ricetta veloce e semplice che richiede poco tempo ed abilità: gli anelli di cipolla fritti sono un finger food (o dovremmo dire junk food?) che piace praticamente a tutti.

Possono essere serviti sia come antipasto, magari assieme ad una buona frittura di pesce, oppure come contorno insieme ad un arrosto o ad un bel hamburger farcito. Insomma le possibilità di utilizzo degli anelli di cipolla fritti sono tantissime. Cucinata così la cipolla non risulta troppo salutare, ma in realtà vanta proprietà benefiche, tanto che recenti studi la indicano ottima per chi soffre di diabete.
Nel mondo egizio, in antichità, gli anelli di cipolla fritti erano una ghiottoneria e sono stati rinvenuti all’interno di alcune piramidi, a testimonianza del fatto che erano apprezzati già alcuni millenni or sono!

INGREDIENTI Cipolle: 300 g. Farina 00: 150 g. 1 uovo 1 tazzina di latte Olio extravergine d’oliva: q.b.

Sale: q.b.

PREPARAZIONE ANELLI DI CIPOLLA FRITTI

Iniziate sbucciando e tagliando in senso orizzontale le cipolle, così da ottenere diversi anelli; in una terrina a parte mescolate invece l’uovo, il latte, la farina ed un po’ di sale in maniera tale da ottenere una pastella liscia ma non troppo liquida. Una volta pronta, immergetevi per bene gli anelli di cipolla.

Prendete una padella antiaderente e fatevi scaldare abbondante olio extravergine d’oliva, quindi friggetevi gli anelli inzuppati; una volta che essi assumono una colorazione dorata, vuol dire che sono pronti. Estraeteli dall’olio e poneteli su della carta assorbente così da eliminare l’olio in eccesso; serviteli ben caldi e… buon appetito con gli anelli di cipolla fritti!