Amanti della cucina etnica ed in particolare dei piatti orientali, questa insalata di bambù potrebbe essere la soluzione ideale se non sapete cosa preparare nei mesi più caldi dell’anno.
Contorno facilissimo da preparare e pronto i 5 minuti, questa insalata prevede l’utilizzo anche dei germogli di soia, del peperoncino, del coriandolo e del lime; risulta perfetto per accompagnare piatti di pollo o maiale ma è anche un ottimo antipasto.
Volendo trovare un difetto a questa ricetta etnica, bisogna dire che non è poi così facile, a meno che non si viva in una grande città, trovare i germogli di bambù freschi. Nessun problema, questa insalata è molto gustosa anche se preparata con i germogli di bambù in scatola, tenerissimi e molto indicati anche per arricchire insalate miste. Per quanto riguarda l’utilizzo del peperoncino, può essere secco o fresco, come preferite.
INGREDIENTI Germogli di bambù: 250 g. Germogli di soia: 100 g. 1 lime 1 peperoncino piccante ½ cipollotto Coriandolo: q.b. ½ cucchiaino di zucchero di canna
Olio extravergine di oliva: q.b.
PREPARAZIONE INSALATA DI BAMBÙ
Dapprima dedicatevi alla preparazione della salsa necessaria a condire l’insalata di bambù: lavate il cipollotto e tritatelo molto finemente, quindi mettetelo in una ciotola assieme al succo ed alla scorza di un lime, al coriandolo fresco finemente tritato, ad un filo di olio di oliva, al peperoncino tritato ed a mezzo cucchiaino di zucchero di canna.
Una volta che tutti questi ingredienti sono nella ciotolina, amalgamateli per bene aiutandovi con un cucchiaio. Ora prendete i germogli di soia e quelli di bambù, metteteli in una insalatiera ed infine conditeli con la salsina realizzata in precedenza, avendo cura di mescolare bene. Fatto questo, non resta che servire in tavola questa semplice ma gustosa insalata di bambù.