Come spesso accade, le cose fatte in case sono più buone e sane di quelle già preparate e confezionate. Questo vale anche per il ragù di carne. A volte però il poco tempo disponibile o semplicemente l’idea che possa essere difficile da preparare ci porta a comprare quello già fatto.
In realtà però il ragù fatto in casa è molto più semplice da preparare di quello che si pensa, basta solo evitare alcuni piccoli errori e seguire qualche consiglio per preparare un perfetto ragù alla bolognese. Il ragù di carne è sicuramente uno dei sughi più utilizzati nella cucina italiana ed il più apprezzato da grandi e piccini. A base di carne tritata e passata di pomodoro (profumato con verdure aromatiche e altri ingredienti) è perfetto per condire la pasta o come ripieno per le lasagne e può anche essere di pesce o di verdure. Fra gli altri ingredienti base del ragù ci sono anche la cipolla, il sedano e il prezzemolo che devono essere prima tagliati finemente e poi soffritti in olio extravergine d’oliva. Se vi piace e volete per una volta cimentarvi nella sua preparazione, ecco i 5 errori da evitare nel ragù fatto in casa.