Che l’Italia sia uno dei maggiori produttori mondiali di formaggio non c’è dubbio, se consideriamo che i formaggi tradizionali censiti nelle varie regioni del Belpaese sono oltre 450, ai quali dobbiamo aggiungere quelli a denominazione riconosciuti dall’UE, una quarantina in tutto.
In pratica circa 500 varietà di formaggi, un numero da fare invidia persino alla Francia, che il noto statista Charles de Gaulle definì quasi ingovernabile proprio perché il numero di formaggi francesi superava il numero di giorni nel calendario. L’export di formaggi italiani, negli scorsi anni, ha superato abbondantemente i 2 miliardi di euro di valore complessivo; insomma, un comparto caseario che può essere definito a ragion veduta come uno dei fiori all’occhiello dell’eccellenza italiana.
Vi siete mai chiesti, però, quali sono i 20 formaggi più buoni d’Italia? Ne abbiamo scelto uno per regione e ve li proponiamo nella gallery fotografica che trovate qui sotto. Si tratta di scelte personali, dettate dalle nostre preferenze, per cui non abbiatene a male se trovate il vostro formaggio preferito, quello che ritenete più buono, escluso dalla Top 10.