Oltre ai luoghi che la caratterizzano, Roma e la sua storia sono fortemente influenzate dalla cucina tradizionale romana e dalle ricette più tipiche della città. La gastronomia di Roma e dintorni è fortemente influenzata dalla tradizione contadina, tanto che la maggior parte delle ricette tipiche della cucina romana sono di povere origini.
Sapori veri, autentici e forti, certamente non banali, quelli che si possono gustare a Roma. Piatti prevalentemente invernali o comunque non troppo leggeri, il che li rende perfetti da gustare se vi trovate nella Capitale nei mesi meno caldi dell’anno. Ma quali sono le 10 ricette più buone della cucina romana?
I nomi che ci vengono in mente, così di getto, sono i bucatini all’amatriciana (il cui nome pare derivare da quello della città di Amatrice), la pasta alla gricia, la classica carbonara (che ha una storia molto più recente e pare essere stata inventata durante la Seconda Guerra Mondiale) e secondi piatti quali la coratella, l’abbacchio. Un numero di specialità davvero elevato, che noi abbiamo provato a ridurre a dieci per proporvi questa Top 10 delle ricette romane più buone e gustose.