Feijoada portoghese – Kung-Food

La feijoada portoghese è un piatto unico che da secoli fa parte della tradizione culinaria del Portogallo. Nel Paese lusitano la feijoada, successivamente esportata anche in Brasile e divenuta tradizionale anche in quella zona del Sud America, è forse una delle 3 o 4 ricette tipiche più popolari e consumate in assoluto.

Gli ingredienti principali della feijoada sono i fagioli (meglio se neri o rossi), la salsiccia, il chorizo, le costine di maiale, la pancetta affumicata, il cavolo nero, l’alloro ed il peperoncino piccante. Noi ne abbiamo utilizzato solo uno ma se volete rendere il piatto un po’ più piccante, potete raddoppiare la dose.
La feijoada portoghese viene solitamente preparata la domenica, in occasione di pranzi in famiglia o di eventi particolari come feste e riunioni, più che altro per il fatto che la sua preparazione richiede tempi piuttosto lunghi, a partire dalle 12 ore di ammollo dei fagioli. Se deciderete di prepararla, rimarrete colpiti dalla sua ricchezza di sapori, una vera e propria esplosione di gusto!

INGREDIENTI Fagioli rossi secchi: 400 g. 1 salsiccia 4 costine di maiale Chorizo: 100 g. 1 fetta di pancetta affumicata tagliata spessa 1 cipolla 1 carota 1 spicchio d’aglio 2 foglie di alloro 5-6 foglie di cavolo nero 1 cucchiaino di peperoncino in polvere Prezzemolo: q.b. Burro: 25 g. Olio extravergine di oliva: q.b. Sale: q.b.

Pepe: q.b.

PREPARAZIONE FEIJOADA PORTOGHESE

Sciacquate per bene i fagioli sotto l’acqua corrente fresca, quindi versateli in una terrina contenente acqua fredda e lasciateli in ammollo tutta la notte o comunque per almeno 12 ore. Trascorso questo tempo, scolate bene i fagioli rosso (se non li avete vanno bene anche altri fagioli) e fateli sbollentare in acqua per 30-35 minuti. Prendete una seconda pentola e sbollentate le foglie di cavolo nero, quindi scolatele e mettetele da parte. Fatto questo scaldate una noce di burro in una casseruola e fatevi soffriggere la cipolla affettata sottilmente, la carota pelata e tagliata a rondelle sottili e l’aglio schiacciato. 

Quando questi ingredienti prendono colore, prelevate lo spicchio d’aglio ed eliminatelo, quindi aggiungete la pancetta a tocchetti, la salsiccia a rondelle e le costine di maiale. Fate cuocere per 10-12 minuti mescolando bene, poi bagnate con un mestolo di brodo di cottura dei fagioli e proseguite nella cottura per almeno altri 25 minuti. Unite nella casseruola anche le foglie di cavolo spezzettate grossolanamente, il prezzemolo tritato, l’alloro ed il chorizo a fettine, dopo di che cuocete a fiamma bassa per altri 10 minuti. Quando i fagioli sono pronti, scolateli ed uniteli alla carne, quindi cuocete per 10 minuti regolando di sale e pepe ed aggiungendo anche il peperoncino. Servite la feijoada portoghese ben calda.