Piatto tipico della tradizione toscana, le patate all’antica sono un ottimo contorno da gustare con secondi di carne. Sfiziose e saporite, sono una perfetta alternativa alle solite ricette di patate.
Facilissime da preparare, le patate all’antica richiedono davvero pochi ingredienti e in poco tempo è possibile preparare un piatto adatto a grandi e piccini. Bastano, infatti, due semplici passaggi per portare a tavola un contorno gusto e po’ diverso degli altri.
Le patate sono uno degli ortaggi più utilizzati in cucina per la loro versatilità. Lesse, fritte, al forno, ripiene si prestano a moltissime ricette e sono perfette come contorni sia per piatti di carne che di pesce. Se amate le patate e volete provare una ricetta nuova, ecco a voi la ricetta delle patate all’antica.
INGREDIENTI Patate: 500 g. Olio extra vergine d’oliva: 1 dl. 2 pomodori pelati 1 spicchio d’aglio 1/2 cipolla tritata 2 foglie di salvia Brodo 2 mestoli Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE PATATE ALL’ANTICA
In una casseruola con il brodo, lessate le patate, precedentemente pelate e tagliate a pezzi. A parte in una padella, soffriggete nell’olio di oliva l’aglio e la cipolla. Unite le patate con il brodo rimasto, profumate con la salsa, regolate di sale e pepe e fate insaporire. Aggiungete la polpa di pomodoro e mescolate più volte. Servite le patate all’antica ancora calde.