La tradizione culinaria italiana è particolarmente conosciuta per la bontà dei suoi primi piatti; non solo la pasta, anche i nostri risotti sono rinomati in tutto ed il risotto gamberetti e zucchine è così colorato, delicato e gustoso, che spesso viene proposto nei ristoranti italiani all’estero.
Questo risotto vede la presenza dei crostacei, che si sposano un po’ con tutto, e delle zucchine, vegetali molto versatili ed anch’esse in grado di venire abbinate facilmente a molti altri ingredienti. Il bello del risotto gamberetti e zucchine è che, pur essendo un piatto davvero semplice da realizzare (eccezion fatta per la fase dela pulitura dei crostacei, un po’ laboriosa), risulta molto elegante e raffinato, indicato per una cenetta romantica o se avete ospiti a cena e volete far bella figura pur senza strafare. Pochi ingredienti, poco tempo ed il gioco è fatto: un primo piatto di sicuro effetto per il quale vi consigliamo gamberetti o gamberi freschi. Il risultato finale sarà straordinario.
INGREDIENTI Riso: 350 g. Gamberetti già sgusciati: 200 g. 2-3 zucchine 1 bicchiere di vino bianco 1 scalogno Brodo vegetale: q.b. 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 noce di burro Prezzemolo: q.b. Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE RISOTTO GAMBERETTI E ZUCCHINE
Armatevi di una padella bella larga, versateci 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e lo scalogno finemente tritato, facendolo quindi soffriggere. Nel mentre, lavate le zucchine e tagliatele a rondelle, quindi unitele in padella, aggiustate di sale e fate soffriggere il tutto per 10 minuti circa, fino a quando le zucchine non risultano morbide. Versate anche il riso e, dopo un paio di minuti, unite il vino, quindi coprite la pentola con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco moderato.
Se il risotto dovesse asciugarsi troppo, unite mezzo mestolo di brodo durante la cottura, mescolando di quando in quando così che il riso non si attacchi alla pentola. Ad una decina di minuti dal termine della cottura, quando il riso è ancora al dente, unite anche i gamberetti e, a fine cottura, aggiungete il burro, facendo mantecare il tutto e spolverando con un pizzico di pepe e con il prezzemolo tritato. Il risotto gamberetti e zucchine va servito in tavola molto caldo.