In patria le uova fritte alla ranchera, piatto tipico messicano, sono chiamate huevos rancheros e ad secoli sono uno dei piatti tipici non solo dello stato centro-americano ma anche di altri Paesi come Cuba.
Questa preparazione, che può essere consumata a pranzo, a cena, oppure anche come brunch mattutino, è molto veloce da realizzare e richiede pochissimi ingredienti, almeno nella sua ricetta originale. Volendo, però, le uova fritte alla ranchera possono essere arricchite con avocado, fagioli, tortillas e quant’altro.
C’è anche chi aggiunge del peperoncino piccante, altro ingrediente cardine della cucina messicana. Quella che vi proponiamo noi, però, è la ricetta base, senza fronzoli. Un piatto completo dal punto di vista nutrizionale e particolarmente indicato se cercate un’idea per un pranzo sostanzioso e saporito ma non troppo pesante né calorico.
INGREDIENTI 4 uova 3 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cipolla 3 cucchiai d’acqua 1 cucchiaino di sale 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 peperoncino: opzionale
Avocado: opzionale
PREPARAZIONE UOVA FRITTE ALLA RANCHERA
Prendete la cipolla (meglio se bianca), sbucciatela e affettatela molto sottilmente. Fatela soffriggere in padella assieme a un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva. Una volta che la cipolla ha preso colore ed è imbiondita, aggiungete la salsa di pomodoro e aggiustate con un pizzico di sale.
A questo punto rompete le uova e, dopo aver disposto la salsa di pomodoro verso un lato della padella, nell’altro lato del tegame rompete le uova. Mettete un po’ di salsa sopra ogni uovo e lasciate cuocere a fuoco molto lento. Una volta cotte, servite le uova fritte alla ranchera con gli ingredienti che più gradite, come i fagioli fritti, avocado e tortillas.
VOTA LA RICETTA
[Voti totali: 3 Voto medio: 5]