Non c’è piatto di mare più apprezzato da Nord a Sud, d’estate o d’inverno, a pranzo o a cena. Parliamo degli spaghetti alle vongole, una ricetta squisita da preparare rigorosamente con molluschi freschi, con la possibilità eventualmente di scegliere altri tipi di pasta, magari le linguine.
Il profumo che si sprigiona per casa quando si cucina la pasta alle vongole non ha eguali, a patto di procedere nella maniera corretta. Gli spaghetti alle vongole, quando preparati a regola d’arte spurgando bene i molluschi, cucinandoli a dovere e insaporendoli con le giuste dosi di aglio, olio e prezzemolo, sono un’autentica bontà e non a caso risultano tra i piatti più ordinati in assoluto dai turisti in visita in Italia.
Ecco 5 errori da evitare nel preparare gli spaghetti alle vongole. Vi raccomandiamo ancora una volta, comunque, di accertarvi dell’assoluta freschezza delle vongole (e dei molluschi in genere), che rimangono ovviamente l’ingrediente principale di questa buonissima ricetta.
VOTA LA RICETTA
[Voti totali: 24 Voto medio: 3]