Se avete voglia di un primo piatto molto fresco, invitante e poco calorico, la pasta con tonno e zenzero è la ricetta ideale per voi.
Buonissimo, questo piatto risulta anche molto genuino, se pensiamo che lo zenzero ha enormi proprietà benefiche per il nostro organismo. La pasta con tonno e zenzero è molto buona anche gustata fredda o a temperatura ambiente. Per prepararla potete utilizzare formati di pasta corta, meglio se pennette o farfalle, o ancora fusilli.
A impreziosire il tutto, un ciuffetto di prezzemolo fresco e un altro di erba cipollina, il cui sapore si sposa divinamente con quello dello zenzero e del tonno. A proposito di quest’ultimo ingrediente: meglio se scegliete il tonno al naturale. Se invece optate per quello sottolio, abbiate cura di scolarlo molto ma molto bene, per non rendere il sugo troppo unto e pesante.
INGREDIENTI Pasta: 400 g. Tonno in scatola: 250 g. Zenzero grattugiato: q.b. Erba cipollina: q.b. 1 ciuffetto di prezzemolo 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE PASTA CON TONNO E ZENZERO
Mettete a cuocere la pasta in una pentola con acqua leggermente salata e nel frattempo dedicatevi alla preparazione del sugo. Prendete un tegame e versatevi un filo di olio evo, nel quale dovete far soffriggere l’erba cipollina e il prezzemolo, che vanno prima lavati per bene e poi tritati molto finemente. Trascorsi 30 secondi, aggiungete anche un pizzico di sale e una generosa grattugiata di zenzero.
Versate ora il tonno – meglio se al naturale, o eventualmente anche sottolio ma ben sgocciolato – e rompetelo con un mestolo di legno, cuocendo poi a fiamma bassa per alcuni minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta, quindi scolate al dente quest’ultima e versatela nel tegame. Saltate per 1-2 minuti, quindi impiattate la pasta con tonno e zenzero guarnendo con una ulteriore spolverata di zenzero.
VOTA LA RICETTA
[Voti totali: 2 Voto medio: 5]