Gli gnocchi alla siciliana sono una golosa ricetta dai sapori tipicamente mediterranei, un primo piatto tutto sommato semplice come preparazione ma molto saporito.
Questo piatto tipico della Sicilia va gustato rigorosamente abbinato a un buon bicchiere di vino rosso, preferibilmente tipico dell’isola. Gli ingredienti principali che caratterizzano questo primo piatto sono le melanzane, immancabili nella cucina siciliana, la mozzarella, il pomodoro, l’aglio, il basilico e il peperoncino.
Gli gnocchi alla siciliana risultano golosi e filanti, magari non leggerissimi ma di certo irresistibili e sostanziosi, come accade spesso per le ricche ricette sicule. Il nostro consiglio è di preparare gli gnocchi in casa, ma se proprio siete stretti con i tempi, ne trovate di ottimi già pronti. L’importante è che il sugo sia fatto a dovere! Per questo vi lasciamo alla ricetta.
INGREDIENTI Gnocchi: 1 kg. 1 mozzarella 1 melanzana Passata di pomodoro: 300 g. Vino bianco secco: 150 ml. 1 spicchio d’aglio Prezzemolo tritato: q.b. 4 foglie di basilico Peperoncino secco: q.b. Olio extravergine di oliva: q.b.
Sale: q.b.
PREPARAZIONE GNOCCHI ALLA SICILIANA
Lavate la melanzana, quindi mondatela e tagliatela a cubetti. Prendete una padella e scaldate dell’olio extravergine di oliva, dopo di che mettete a rosolare lo spicchio d’aglio, un peperoncino sminuzzato o intero e i tocchetti di melanzana. Fate andare per 20 minuti circa e mescolate di tanto in tanto.
Versate a questo punto il vino bianco e lasciate che sfumi a fiamma bassa. Unite ora la passata di pomodoro e lasciate cuocere per altri 10 minuti, al termine dei quali unite il basilico e un po’ di prezzemolo. Nel mentre, mettete a cuocere gli gnocchi: quando sono pronti, scolateli e conditeli con questo buonissimo sugo. Infine non vi resta che aggiungere la mozzarella tagliata a dadini, mescolare e servire gli gnocchi alla siciliana ben caldi.
VOTA LA RICETTA
[Voti totali: 2 Voto medio: 5]