Fine agosto, è tempo di conserva di pomodori. Diciamolo chiaramente però, soprattutto per chi non ha mai avuto modo di farla e quest’anno vuole cimentarsi nel prepararla, il procedimento per farla in casa non è difficile ma ci vuole parecchio tempo, tanto olio di gomito ed entusiasmo per avere un buon risultato. Preparare la passata o conserva di pomodoro a casa richiede infatti del tempo: bisogna lavare i pomodori, tagliarli, cuocerli (circa mezz’ora poi dipende dalle quantità), passarli con il passaverdure (qui l’olio di gomito è fondamentale se avete quello manuale) e, una volta che la conserva è nei vasetti, ci vuole del tempo per sigillati, per poterli conservare al meglio.
Certo qualcuno potrebbe pensare: “Ma chi me lo fa fare?!”e comprare quelle già pronte; ma volete mettere la soddisfazione di preparare una passata di pomodori fatta con le vostre mani, genuina, gustosa e pronta per essere consumata subito e durante tutto l’inverno, quando ne avete voglia. Per i più temerari che si vogliono cimentare in questa impresa ci sono però alcuni errori da evitare per non rischiare di mandare in fumo tutto il duro lavoro fatto. Qui sotto vi lasciamo anche al nostro breve video su come preparare una conserva di pomodoro squisita e freschissima. Più in basso invece trovate invece i 5 errori da evitare nel preparare la conserva di pomodoro fatta in casa.
VOTA LA RICETTA
[Voti totali: 2 Voto medio: 5]