Il crumble di pesche è un dessert tipico dei Paesi britannici, in particolare di Inghilterra e Irlanda. Questo buonissimo dolce al cucchiaio è molto semplice da realizzare e va servito freddo, quindi risulta ottimo anche nei mesi estivi e primaverili. Morbido e cremoso dentro e croccante fuori, il crumble viene solitamente preparato a base di frutta (possono essere ciliegie o fragole, ma anche albicocche o pere) e presenta come caratteristica principale la crosta croccante da cui prende il nome.
In inglese, infatti, il termine crumble significa proprio briciola, il che rende perfettamente l’idea del tipo di dolce, friabile fuori ma con un morbido cuore all’interno. Vi raccomandiamo di scegliere pesche molto fresche, belle morbide e profumate, per un risultato finale eccellente. Se amate i dolci e volete preparare qualcosa di diverso dalla classica crostata, il crumble di pesche è la soluzione perfetta.
INGREDIENTI 6 pesche Farina di grano tenero 00: 130 g. Farina di mandorle: 130 g. 1 tuorlo d’uovo ½ stecca di vaniglia Vino bianco: 150 ml. Burro: 185 g. Zucchero: 200 g.
Cannella in polvere: 2 g.
PREPARAZIONE CRUMBLE DI PESCHE
Per prima cosa prendete una terrina e miscelate al suo interno la farina di mandorle e quella bianca, assieme alla cannella in polvere; incorporate anche 120 g di zucchero, 140 g di burro fretto a tocchetti e il tuorlo d’uovo. Impastate bene per qualche minuto, senza tuttavia lavorare troppo il tutto così da avere un composto omogeneo ma granuloso e non troppo compatto. Mettete il composto a riposare in frigorifero per 15 minuti e nel mentre dedicatevi alle pesche.
Privatele della buccia e tagliatele a cubetti, quindi fatele saltare in padella con 50 g di burro fuso; lasciate andare per un paio di minuti e aggiungete 80 g di zucchero e i semi di vaniglia estratti dalla stessa. Versate anche il vino e, quando l’alcol sarà del tutto evaporato, spegnete fuoco e lasciate raffreddare un pochino.
Prendete una pirofila, rivestitela di carta forno, versateci la frutta livellandola bene in maniera che occupi tutta la teglia e adagiate poi uno strato di impasto del crumble. Infornate a 180°C e lasciate cuocere per 20 minuti, quindi sfornate il crumble di pesche e lasciate che si raffreddi del tutto, dopo di che potete servirlo in tavola.
VOTA LA RICETTA
[Voti totali: 2 Voto medio: 5]