La frittata di zucchine è un piatto perfetto per ogni occasione, una ricetta così facile da eseguire che anche i meno esperti in cucina possono preparare senza problemi. Un piatto unico che può essere gustato come antipasto, anche tiepido o freddo, oppure come secondo. La frittata con le zucchine può essere cotta in padella (è la soluzione che adottiamo noi di solito) oppure in forno già caldo a 200°C per circa 20-25 minuti.
Ovviamente quest’ultimo metodo di cottura rende il piatto un po’ più leggero anche se forse un tantino meno gustoso. Senza contare che, se decidete di preparare questa frittata d’estate, accendere il forno potrebbe non essere così allettante. La frittata di zucchine può essere arricchita con altri ingredienti, magari formaggio o salsiccia, ma anche prosciutto cotto o altre verdure come melanzane o pomodori.
INGREDIENTI 6 uova Zucchine: 600 g. 1 mazzo di prezzemolo 3 foglie di mentuccia Olio extravergine di oliva: q.b. Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE FRITTATA DI ZUCCHINE
Mondate e lavate bene le zucchine, quindi asciugatele e tagliatele a fettine abbastanza sottili. In una padella con un filo di olio evo saltate le zucchine, quindi tritate il prezzemolo e la mentuccia e sbattete le uova, regolando di sale e aggiungendo anche un pizzico di pepe. Aggiungete la mentuccia e il prezzemolo alle uova.
Versate questo composto nella padella contenente le zucchine e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Lasciate cuocere a fuoco basso per 20 minuti circa, avendo cura di girare a metà cottura. In alternativa potete cuocere la frittata di zucchine in forno già caldo a 200°C per 20 minuti.
VOTA LA RICETTA
[Voti totali: 1 Voto medio: 5]