Pastel de carne – Kung-Food

Il pastel de carne è una ricetta argentina preparata solitamente nella zona delle Pampas. Questo piatto tipico a base di carne tritata viene preparato utilizzando anche purè di patate, cipolla, uova sode, brodo vegetale, peperoncino e origano. Piatto corposo in grado di saziare anche gli ospiti dal grande appetito, questo pasticcio di carne è particolarmente indicato per cena, magari nei mesi meno caldi dell’anno. D’estate potrebbe risultare meno invitante ma può comunque essere gustato tiepido e non proprio bollente.

Se amate la cucina argentina, il pastel de carne è una di quelle ricette semplici ma saporite che potreste voler replicare anche a casa vostra. In fin dei conti la sua preparazione non è né laboriosa né difficile. Senza contare che questo secondo piatto – o piatto unico se preferite –  è molto economico: con pochi euro avrete una bella porzione di pastel per tutta la famiglia.

INGREDIENTI Carne tritata: 750 g. Patate: 1 kg. 1 cipolla Brodo vegetale:q .b. 3 uova sode Peperoncino: q.b. Origano: q.b. Olio extravergine di oliva: q.b. Sale: q.b.

Pepe: q.b.

PREPARAZIONE PASTEL DE CARNE

Prendete le patate, sbucciatele e cuocetele in abbondante acqua salata. Nel frattempo, in padella, fate soffriggere in un po’ d’olio la cipolla finemente tritata; quando risulta dorata, unite anche la carne tritata, l’origano, il peperoncino in polvere o tritato, sale e pepe. Cuocete a fiamma bassa, unendo gradualmente il brodo vegetale così da non fare seccare la carne. Mescolate piuttosto spesso.

Quando le patate sono cotte, schiacciatele e andate a ottenere un purè che va condito con sale e pepe. Prendete una pirofila, imburratela, disponeteci il purè andando a formare uno strato, quindi aggiungete il composto di carne e stendetelo uniformemente sopra il purè. Infine, spolverate con le uova sode tagliate a pezzettini piccolissimi. A questo punto ricoprite con il restante purè. Cuocete il pastel de carne in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, al termine dei quali il piatto è pronto per essere servito.

VOTA LA RICETTA

[Voti totali: 2 Voto medio: 5]

Correlati