Fiori di zucca fritti alla birra – Kung-Food

I fiori di zucca fritti alla birra sono una ricetta estremamente golosa, forse non propriamente dietetica ma quasi irresistibile per sapore e consistenza. Rispetto alla ricetta tradizionale, quello che varia è la pastella preparata con birra bionda molto fredda, quasi ghiacciata. Questa particolare pastella rende il piatto meno pesante e più delicato, ragion per cui negli ultimi tempi noi adottiamo sempre più spesso questa tecnica di cottura.

I fiori di zucca fritti alla birra possono essere proposti sia come antipasto sia come secondo piatto, in abbinamento ad alimenti più freschi come ad esempio la mozzarella. Un piatto ottimo anche per chi segue un regime alimentare vegano o semplicemente se volete togliervi uno sfizio spendendo pochissimo denaro. Sì, perché questo antipasto, al contrario di molti altri, è elegante ma al tempo stesso decisamente economico.

INGREDIENTI 20 fiori di zucca Farina di grano tenero 00: 175 g. Birra fredda: 425 ml. Olio di arachidi: 1 l.

Sale: q.b.

PREPARAZIONE FIORI DI ZUCCA FRITTI ALLA BIRRA

Prendete una terrina e versateci la farina e un pizzico di sale, quindi aggiungete la birra freddissima a filo, mescolando di continuo con una frusta a mano, così da ottenere una pastella dalla consistenza liscia e omogenea, senza grumi. Sciacquate sotto l’acqua corrente fredda i fiori di zucca, poi asciugateli bene ed eliminate il pistillo interno. A questo punto mettete a scaldare una casseruola dai bordi alti con l’olio.

Quando l’olio risulta caldo, immergete i fiori di zucca uno per volta nella pastella, quindi sgocciolatelo bene e immergetelo nell’olio bollente, lasciando che frigga per alcuni minuti. Continuate così, friggendo tutti i fiori e mettendoli poi su della carta assorbente da cucina, per fare in modo che perdano l’olio in eccesso. I fiori di zucca fritti alla birra vanno serviti molto caldi!

VOTA LA RICETTA

[Voti totali: 2 Voto medio: 5]

Correlati