Il risotto primavera ai piselli, asparagi e zafferano è un primo piatto ideale da proporre nei mesi di aprile e maggio, quando gli asparagi sono in stagione e si ha voglia di ricette delicate, colorate e profumate. Questo delizioso risottino risulta molto sfizioso e semplice da preparare: per la sua composizione vi consigliamo di utilizzare asparagi verdi, meglio se freschi, fermo restando che in mancanza di asparagi (o di piselli) potete eseguire la ricetta con il resto degli ingredienti, o sostituendoli con delle zucchine.
Elemento chiave della ricetta è lo zafferano, ingrediente che dona moltissimo sapore – ed anche colore, in verità – a numerosi primi piatti, dalla pasta anche fredda al riso. Il risotto primavera ai piselli, asparagi e zafferano risulta più saporito se utilizzate piselli freschi, ma se non li trovaste allora anche quelli surgelati vanno benissimo; lo stesso discorso vale per gli asparagi, specie se volete preparare questo primo piatto in altre stagioni dell’anno e dovete per forza di cose ripiegare su asparagi in barattolo.
INGREDIENTI Riso: 350 g. Brodo vegetale: 600 ml. Piselli freschi o surgelati: 200 g. 1 bustina di zafferano Asparagi verdi: 200 g. Grana Padano: q.b. Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE RISOTTO AI PISELLI, ASPARAGI E ZAFFERANO
Preparate innanzitutto il brodo vegetale, che dovrete tenere al caldo. Fatto questo, prendete i piselli freschi e metteteli a bollire velocemente, diciamo per appena 5 minuti, in un pentolino con l’acqua. Trascorso questo tempo, scolateli e teneteli da parte; ripetete l’operazione con gli asparagi, anch’essi da sbollentare per pochi minuti. Dedicatevi ora alla preparazione del risotto: fate tostare il riso, aggiungete i piselli e gli asparagi e bagnate con il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso fino a quando il riso risulta quasi cotto.
Verso fine cottura, versate del brodo in un bicchiere e sciogliete al suo interno lo zafferano. Spegnete la fiamma, unite al riso lo zafferano, il parmigiano grattugiato e mantecate a dovere. Lasciate riposare per 2 minuti, quindi servite il risotto ai piselli, asparagi e zafferano in tavola, molto caldo.
VOTA LA RICETTA
[Voti totali: 3 Voto medio: 5]