Il polpo alla gallega è una ricetta tipica della tradizione gastronomica della Spagna ed in particolare della regione della Galizia; questo piatto a base di pesce, servito generalmente come goloso antipasto, è composto da polpo, patate lesse, pimentòn, peperoncino piccante, olio extravergine di oliva e prezzemolo. Come potete vedere dalle immagini, il polpo alla gallega o polpo alla galiziana che dir si voglia è un piatto non solo super saporito ma anche molto invitante e colorato, perfetto per iniziare una cena di pesce o un pranzo a base di prodotti di mare. Per tradizione il polpo viene servito su di un piatto di legno di forma circolare e le varianti di questo piatto sono molto numerose, tanto che ogni Paese e addirittura ogni famiglia ha la propria ricetta tramandata da secoli. Un consiglio ci sentiamo di darvi: scegliete polpo fresco di ottima qualità (quello surgelato tenetelo come opzione di riserva) ed il risultato finale sarà strepitoso!
INGREDIENTI 1 polpo fresco del peso di circa 1 kg. 1 cipolla bianca 6 patate medie Olio extravergine di oliva: q.b. Pimentòn o paprika dolce: q.b. 1 foglia di alloro 1 ciuffo di prezzemolo Peperoncino piccante: q.b.
Sale grosso: q.b.
PREPARAZIONE POLPO ALLA GALLEGA
In una pentola, portate ad ebollizione abbondante acqua salata nella quale avrete versato anche la foglia di alloro e la cipolla tritata. Mentre l’acqua bolle, lavate con cura il polpo e bagnatelo per 3 volte velocemente nell’acqua bollente, prima di immergerlo definitivamente: questa operazione serve a far sì che i suoi tentacoli si arriccino e che la pelle non si stacchi dalla carne. Lasciate cuocere il polpo per circa 45 minuti, dopo di che spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare per altri 15 minuti nella stessa acqua in cui lo avete cotto.
Trascorso questo tempo scolatelo dall’acqua, eliminate la testa e riducete il resto a tocchetti. Non buttate l’acqua di cottura del polpo, perchè ora dovete lessarci le patate, fino a che risultano tenere ma comunque sode. Scolatele, sbucciatele ed affettatele, quindi prendete un piatto, distribuiteci le patate ed il polpo e condite il tutto con olio extravergine di oliva, sale grosso, le spezie varie ed una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Il polpo alla gallega va servito con degli stecchini o forchettine da antipasto, in piena tradizione spagnola!
VOTA LA RICETTA
[Voti totali: 5 Voto medio: 5]