Crostacei molto buoni e versatili, le canocchie (o cicale di mare o pannocchie di mare, chiamatele come preferite) sono perfette per creare una moltitudine di piatti squisiti, proprio come le canocchie marinate al limone che vi proponiamo qui sotto. Le canocchie possono essere utilizzate per primi e secondi piatti di mare, ma noi le preferiamo come antipasto, cotte quel tanto che basta ed abbinate al limone, oltre che all’olio extravergine di oliva e ad un po’ di prezzemolo. Le canocchie marinate al limone, come vedrete nella sezione relativa alla preparazione del piatto, sono molto semplici da realizzare e nemmeno troppo costose, almeno nella zona in cui abitiamo noi. Anche i tempi di cottura di questo antipasto sono veramente ridotti, si parla di 10-15 minuti al massimo ed il piatto è bello e pronto! Vediamo assieme come preparare questa ricetta a base di crostacei, perfetta nel periodo estivo ma da proporre in realtà in qualsiasi momento dell’anno.
INGREDIENTI Canocchie (cicale di mare): 750 gr. 1 limone Olio extravergine di oliva: q.b. Prezzemolo: q.b. Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE CANOCCHIE MARINATE AL LIMONE
Per prima cosa dedicatevi alla pulizia delle canocchie: utilizzando una piccola forbice, eliminate le teste e le zampette dei crostacei, quindi sciacquateli sotto l’acqua corrente fredda. Preparate quindi un’emulsione a base di: succo di 1 limone, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mescolate bene e, fatto questo, immergete le canocchie in questa emulsione per 5 minuti scarsi.
Prendete una padella e scaldateci un filo d’olio d’oliva: una volta caldo, adagiate le canocchie in padella e fatele cuocere per 2 minuti soltanto, dopo di che irrorate con l’emulsione e fate cuocere per altri 2 minuti. Servite in tavola le canocchie marinate al limone spolverizzandole con un po’ prezzemolo tritato molto finemente.
VOTA LA RICETTA
[Voti totali: 5 Voto medio: 4]