Spaghetti alla piastra – Kung-Food

Se amate i primi piatti, ma le classiche ricette di pasta della tradizione italiana vi sono un po’ venute a noia, gli spaghetti alla piastra potrebbero essere l’idea giusta per un pasto dal tocco orientale ma non troppo “strano”. Gli spaghetti alla piastra hanno un sapore molto particolare e possono essere conditi con quello che più vi piace, anche se solitamente, almeno nei menù dei ristoranti etnici, li troviamo proposti con verdure miste, con gamberi e verdure, con solamente i gamberi oppure con funghi e bambù. Questo primo piatto cinese (ma potremmo dire orientale in genere) è la soluzione perfetta se volete proporre ai vostri familiari o agli amici una cena etnica, con gli spaghetti alla piastra come primo, pollo piccante ai peperoni per secondo e, per chiudere, gelato fritto come dessert. Di facilissima preparazione, vediamo come realizzare degli ottimi spaghetti: noi per il condimento abbiamo scelto verdurine, soprattutto germogli di soia, e pollo.

INGREDIENTI Noodles (di riso o soia): 250 gr. Petto di pollo: 250 gr. 2 zucchine 1 carota 1 cipollotto Germogli di soia: 150 gr. Olio extravergine di oliva: q.b. Salsa di soia: q.b. Farina: q.b.

Sale: q.b.

PREPARAZIONE
Lavate le zucchine e la carota e tagliatele alla julienne, quindi tagliate a listarelle il pollo e passatelo in un po’ di farina. Prendete il wok e mettetevi a soffriggere, assieme ad un po’ d’olio, il cipollotto finemente tagliato: quando risulta dorato, unite anche il pollo e lasciatelo rosolare per circa 5 minuti. Unite nel wok anche le verdure e fatele cuocere assieme al pollo, aggiungendo anche i germogli di soia ed un bicchierino di acqua.

Lasciate che il tutto prenda sapore e nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta: una volta che l’acqua bolle, versatevi i noodles fateli cuocere per 4-5 minuti. Scolate i noodles e metteteli nel wok insieme al condimento di pollo e verdure, poi aggiungete 2 cucchiai di salsa di soia e fate cuocere per altri 2-3 minuti prima di trasferire il tutto su di una piastra rovente, dove farete saltare gli spaghetti per altri 2 minuti. Passato questo tempo, potete servire gli spaghetti alla piastra in tavola.