Polpettine vegane – Kung-Food

Gli amanti delle polpette, di qualsiasi forma e tipologia, non potranno non apprezzare le nostre polpettine vegane, perfette sia per chi segue una dieta vegetariana o vegana sia se avete ospiti a cena e no siete sicuri se gradiscono piatti a basi di carni. Queste polpettine vegane si preparano con pochissimi ingredienti e sono davvero semplici da realizzare, quindi anche i meno esperti in cucina non troveranno alcuna difficoltà e potranno ottenere risultati strepitosi. Bastano alcune verdure economiche e molto gustose, come i piselli, le carote e lo scalogno, oltre a del pangrattato e a del miglio, per un antipasto (o contorno o secondo piatto) tanto buono da leccarsi i baffi! Leggere, nutrienti e sostanziose abbastanza da saziarvi, provate le polpettine vegane con un aperitivo, gustate magari tiepide in una temperata sera d’estate.

INGREDIENTI Miglio: 150 gr. Piselli o zucchine: 250 gr. 1 scalogno 1 carota Prezzemolo: q.b. Pangrattato: q.b. Noce moscata: q.b. Sale: q.b. Pepe: q.b.

Acqua: q.b.

PREPARAZIONE
Come prima cosa dovete preparare il miglio: sciacquatelo con cura, più volte, sotto l’acqua corrente fresca, quindi mettetelo a scolare e fatelo poi cuocere in una casseruola, coperto da circa 500 ml. di acqua. Quando l’acqua inizia a bollire, salate e fate cuocere altri 15 minuti (ovviamente questo dato dipende dalla quantità di miglio utilizzata); nel mentre, dedicatevi alla preparazione del soffritto, per il quale dovete tritare finemente lo scalogno. Quando il soffritto di scalogno prende colore, unite anche i piselli e la carota grattugiata in maniera grossolana; fate saltare il tutto per alcuni minuti, quindi aggiustate di sale e pepe. Spegnete il fuoco e mettete da parte le verdure.

Preparate ora l’impasto delle polpettine vegane: mescolate assieme, in una terrina capiente, miglio, carote, piselli e pangrattato fino ad ottenere un composto amalgamato al punto giusto. Unite al composto anche un po’ di prezzemolo tritato finemente, quindi aggiungete un pizzico di sale, pepe, curcuma e noce moscata. Formate delle polpette dalla forma tonda oppure leggermente appiattite, a vostra discrezione; passate le polpette nel pangrattato e disponetele su di una teglia da forno rivestita di carta antiaderente. Irrorate le polpettine vegane con un filo d’olio extravergine di oliva e cuocetele in forno a 180°C per 10-12 minuti, fino a quando risultano dorate, poi servitele in tavola calde oppure tiepide.