Gateau di patate – Kung-Food

Il gateau di patate, tipica ricetta della cucina partenopea, è una sorta di sformato molto saporito ma al tempo stesso delicato. Piatto rustico, viene preparato con ingredienti semplici ed è facile da eseguire: vengono infatti schiacciate delle patate lessate ed in seguito amalgamate con uova, prosciutto cotto, parmigiano grattugiato, mozzarella e scamorza. Il tutto viene poi adagiato in una pirofila per essere alla fine cotto per circa mezz’oretta in forno. Di questo piatto esistono molte varianti, dalle più semplici a base di solo formaggio a quelle più elaborate con il salame o altro affettato in aggiunta al prosciutto cotto. Il gateau di patate può essere conservato un paio di giorni e prima di gustralo basta scaldare le singole fettine già tagliate nel forno, in modo da riprednere la gratinuatura. Un piatto unico ideale per un pranzo o una cena veloce e gustosa.

INGREDIENTI Patate: 750 gr. Latte: 125 ml. Scamorza: 50 gr. Mozzarella: 50 gr. Parmigiano grattugiato: 30 gr. 2 uova 1 fetta spessa di prosciutto cotto Olio extravergine d’oliva: 20 ml. Una noce di burro Sale: q.b. Pepe: q.b. Pangrattato: q.b.

PREPARAZIONE
Lessate i 750 grammi di patate in acqua salata; una volta pronte, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate. Mettetele in una ciotola e aggiungete il burro, le uova, mescolate e insaporite con sale e pepe. Di seguito poi versate il latte un po’ alla volta per ammorbidire il composto.

Una volta ben amalgamato il tutto, tagliate a cubetti il prosciutto, la mozzarella, la scamorza e aggiungeteli al composto di patate insieme al parmigiano. A parte imburrate una pirofila e cospargetela di Parmigiano. Versateci il composto, distribuendolo in modo omogeneo, e spolverate con una manciata di parmigiano e pan grattato e alla fine informate per circa 30-45 minuti a 180 grammi Una volta pronto, servite il gateau di patate ancora caldo.