Se amate i crostacei ed in particolare i gamberi ed i gamberetti, potreste voler provare i gamberetti al cocco e vaniglia, una ricetta esotica piuttosto semplice da preparare ma molto gustosa e delicata. I gamberetti al cocco e vaniglia possono essere utilizzati sia come delicato secondo piatto, all’interno di una cena tutta a base di pesce e crostacei, oppure anche come delizioso finger food, specie se accompagnati da sfiziose salsine quali la maionese piccante o la salsa allo yogurt. Il sapore non invadente dei crostacei si sposa alla perfezione con il gusto dolce ed esotico del cocco, senza contare che questa ricetta è veramente di facile realizzazione, un motivo in più per provarla e proporre ai vostri ospiti un piatto inusuale che li soddisferà, ve lo garantiamo. Accompagnate i gamberetti al cocco e vaniglia con dell’insalatina o con del riso pilaf.
INGREDIENTI Gamberetti: 850 gr. Rum: 100 ml. 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva Panna: 220 ml. Latte di cocco: 150 ml. 1 baccello di vaniglia aperto per il lungo Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE
Per prima cosa, per realizzare i gamberetti al cocco e vaniglia, dovete prendere una padella e scaldare al suo interno l’olio d’oliva; una volta caldo, aggiungete i gamberetti sgusciati e puliti e fate soffriggere per 3-4 minuti. Una volta pronti (di colore rosaceo) prelevateli dalla padella e metteteli da parte. Nella stessa padella appena utilizzata, versate il rum ed il baccello di vaniglia, portando ad ebollizione e facendo ridurre così da ottenere più o meno 2 cucchiai di liquido.
A questo punto incorporate il latte di cocco e la panna e riducete il composto a metà, quindi asportate i semi all’interno del baccello di vaniglia ed incorporateli nel composto a base di panna, buttando invece il baccello ora vuoto. Aggiustate di sale e pepe, rimettete i gamberetti nella salsa di latte di cocco e panna e fate cuocere per circa 1 minuto, mescolando bene ma con delicatezza. Servite i gamberetti al cocco e vaniglia su di un letto di riso pilaf bollito.