Quando pensiamo alla cucina asiatica ed ai suoi più famosi piatti, ci vengono in mente solitamente la Cina, il Giappone, la Thailandia e l’India; l’alur bora è un ricetta che proviene invece dal Bangladesh. Nonostante l’alur bora sia un antipasto consumato anche in altre zone dell’Asia, come la penisola indiana ed il Pakistan (da cui il Bangladesh ha dichiarato l’indipendenza nel 1971), viene associato alla tradizione gastronomica del Bangladesh. L’alur bora consiste in piccole polpette vegetariane, molto sfiziose e saporite dato che vengono preparate con peperoni e patate ma anche cipolla, prezzemolo e coriandolo. Un piatto speziato ma non troppo, che piacerà anche a chi l’eccesso di spezie non risulta troppo gradito. Il suo sapore è un mix perfetto tra il dolce e l’aromatico, un piatto poco conosciuto ma di semplice e veloce preparazione che merita senz’altro di essere provato.
INGREDIENTI Patate: 250 gr. 2 peperoni verdi 1 cipolla 1 uovo 1 cucchiaino di coriandolo tritato 1/2 cucchiaino di prezzemolo Olio extravergine d’oliva: q.b.
Sale: q.b.
PREPARAZIONE
Preparare l’alur bora è un’operazione veloce e piuttosto semplice: per prima cosa tritate finemente la cipolla e lo stesso fate con i peperoni, dopo averli mondati e lavati. Intanto fate lessare le patate intere e, una volta che queste sono ben cotte, schiacciatele con l’apposito strumento. Alle patate schiacciate unite ora gli altri ingredienti, così da ottenere un composto che non sia troppo morbido e che possa essere lavorato per bene con le mani; impastate il tutto e andate a formare delle piccole polpettine tonde o di forma più schiacciata.
Prendete una padella dai bordi alti e versateci olio a sufficienza, quindi scaldatelo e successivamente immergetevi queste polpettine di verdura facendo soffriggere per alcuni minuti. Quando risultano ben dorate, scolatele ed adagiatele su della carta assorbente così che perdano l’olio in eccesso; lasciatele riposare un minuto e servite ben calde.