Primo piatto raffinato ed elegante ma anche aromatico ed originale, le linguine agli scampi e cognac sono una ricetta piuttosto semplice da realizzare, ma di sicuro effetto. Questa ricetta è una variante delle classiche linguine agli scampi ed ha un gusto delicato, quello tipico dei crostacei, ma profumi intensi, quelli caratteristici del cognac, famosa acquavite spesso utilizzata anche in cucina. Le linguine agli scampi e cognac sono il piatto ideale se avete ospiti a cena, oppure in occasione delle feste o semplicemente per un pranzo tra parenti ed amici, con i vostri ospiti che rimarranno estasiati dal tripudio di colori e profumi proveniente dalla vostra cucina. Una ricetta semplice, dicevamo, ma esistono un paio di trucchetti per rendere le linguine agli scampi e cognac ancora più irresistibili. Andiamo dunque a vedere come preparare questo raffinato primo piatto di pesce.
Continua a leggere
Un antipasto reso celebre dalla scena dell’esorcismo con la famiglia dei Deetz è il cocktail di scampi di Beetlejuice, invitante finger food a base di crostacei e salsa piccante alla paprika. Film dal cast pieno zeppo di stelle, Beetlejuice vede i fantasmi dei coniugi Maitland sforzarsi di scacciare dalla villa di loro proprietà i neo inquilini, i Deetz. Questi ultimi però non si accorgono nemmeno della presenza dei fantasmi, a parte forse la figlia Lydia, interpretata da una giovanissima Winona Ryder. I Maitland si rivolgono dunque al Beetlejuice, bio-esorcista che in realtà ha come unico scopo quello di sposare Lydia, così da poter tornare in vita. E’ proprio nella scena in cui tutto è pronto per l’esorcismo che troviamo il cocktail di scampi di Beetlejuice, una ricetta perfetta se avete ospiti a cena e desiderate un antipasto semplice da realizzare ma di grande effetto.
Continua a leggere
Gli scampi alla busara sono un piatto di origine dalmata-istriana, oramai da molti anni diffuso anche in Veneto, in Friuli Venezia Giulia ed in Croazia. L’origine più probabile del nome di questo delizioso piatto è quella che indica la busara come il recipiente in cui venivano cucinati gli scampi sulle barche dei pescatori, quando questi erano in alto mare intenti nella pesca. Gli scampi alla busara sono piatto tanto semplice quanto saporito, del quale esistono diverse varianti che vi andremo ad indicare a fondo pagina.
Continua a leggere