I Re della Griglia – Kung-Food

Se amate la griglia, i coltelli e gli spiedini, non potete perdervi il nuovo programma “I Re della Griglia“, in onda tutti i lunedì alle 21.10, dal 27 ottobre, su Dmax, canale 52 del digitale terrestre. Nove tra i migliori esperti della griglia in circolazione, si sfidano a colpi di salse, macinati e spiedini, sotto l’occhio vigile di Chef Rubio, Cristiano Tomei e Paolo Parisi, i giudici del programma. I Re della Griglia è girato in una cascina alle porte di Milano, la Cascina Calcaterra, una location pensata per dare un giusto tocco country al programma; questa serie mette in palio sia la partecipazione ai Mondiali di barbeque che si tengono in Svezia nel giugno 2015 ma anche la pubblicazione di un libro. Gabriele Rubini, meglio conosciuto come Chef Rubio, guida i 3 giudici: abbiamo imparato ad apprezzarlo in altri programmi come Unti e Bisunti, del quale è stata trasmessa la seconda edizione.

A chi si domanda se ci si trovi di fronte all’ennesimo talent show, Rubio risponde così: “No, anzi, i concorrenti de I Re della Griglia all’inizio erano intimoriti, pensavano di essere in quei talent in cui volano piatti e insulti. Ma il nostro è un gioco, non un’operazione a cuore aperto e, infatti, come accade nelle vacanze di gruppo, il meglio arriva alla fine, nelle ultime puntate, quando siamo tutti più spontanei e rockeggianti. Tra l’altro io ho imparato molto“.
Ho imparato ad esempio che chi partecipa a questi talent ha motivazioni diverse: riscatto su amici, familiari o su padri che si sentono più bravi delle figlie, orgoglio, il sogno di cambiare lavoro e vita. Ho imparato che nemmeno in tv puoi fingere a lungo. Che il meglio per la griglia sono diaframma, cuore e maiale. E che il barbecue è un gioco di squadra: tutti hanno un compito“.

A huge amount of coffee was consumed in the process of building this project, and there’s still a lot to do. Add some fuel if you’d like to keep us going!